Alba sulla luna: l’immagine mozzafiato del primo allunaggio privato del lander Blue Ghost

L’immagine dell’alba lunare, catturata dal lander Blue Ghost di Firefly Aerospace, offre una visione straordinaria del cielo privo dell’atmosfera terrestre. La luce solare illumina la superficie della Luna, mentre il cielo rimane scuro, creando un contrasto unico.
La foto dell’alba sulla Luna scattata dal lander Blue Ghost della Firefly Aerospace / Credit @Firefly_Space/X
Sulla Luna, l’alba presenta uno spettacolo radicalmente diverso rispetto alla Terra: la luce del Sole, priva del filtro atmosferico, crea un contrasto netto tra luce e ombra, rendendo il cielo buio anche durante il giorno. Il lander Blue Ghost ha immortalato questo fenomeno durante l’inizio della sua missione scientifica.
L’alba sulla Luna e l’inizio della missione di Blue Ghost
Dopo aver effettuato l’allunaggio il 2 marzo nei pressi di Mons Crisium, il lander ha avviato le sue operazioni. Tra le prime attività svolte vi è stata l’attivazione del carico scientifico e la cattura di immagini spettacolari dell’ambiente circostante e della Terra distante.
Le immagini condivise da Firefly Aerospace mostrano un’alba incredibile, con il Sole che illumina la superficie lunare in forte contrasto con il cielo buio. Nel post pubblicato si legge: “Sorgi e brilla! Il lander Blue Ghost ha catturato la sua prima alba sulla Luna, segnando l’inizio delle operazioni nella sua nuova casa.”
Quasi tutti i dieci strumenti scientifici a bordo sono stati attivati correttamente e continueranno a funzionare per due settimane fino alla notte lunare. Questi strumenti contribuiranno a studi su vari aspetti come:
- Composizione lunare
- Geologia
- Flusso di calore sulla Luna
- Meteo spaziale
I successi di Firefly Aerospace nel programma lunare
L’allunaggio è avvenuto 46 giorni dopo il lancio del 15 gennaio su un razzo SpaceX Falcon 9, rappresentando un grande traguardo per l’azienda. Il CEO di Firefly Aerospace, Jason Kim, ha dichiarato: “Firefly è al settimo cielo!. Questo team coraggioso ha dimostrato di essere pronto a fornire un accesso affidabile alla Luna.” Inoltre, Kim ha aggiunto che con le missioni annuali si sta aprendo la strada a una presenza duratura sulla Luna.
Il ruolo di Blue Ghost nello studio della Luna
Il lander Blue Ghost è stato selezionato attraverso il programma Commercial Lunar Payload Services (CLPS) della NASA. Questo programma prevede contratti con aziende private per posizionare strumenti scientifici sulla Luna nell’ambito del progetto Artemis.
Anche un altro lander privato statunitense, chiamato Athena IM-2 della società Intuitive Machines, fa parte dello stesso programma CLPS ed è entrato in orbita lunare recentemente. Si prevede che tenti l’allunaggio vicino al Polo Sud lunare nei prossimi giorni. Un ulteriore veicolo spaziale coinvolto è il lander Resilience di Ispace, attualmente in viaggio verso la Luna con allunaggio previsto per fine maggio o inizio giugno.