Allenatore più cattivo del calcio spagnolo con 6 espulsioni in 9 turni

Contenuti dell'articolo

La situazione attuale nel mondo del calcio spagnolo ha preso una piega inaspettata con la squalifica di Javi Poves, allenatore del Club Deportivo Colonia Moscardó. L’allenatore ha ricevuto una sospensione di ben 9 giornate, un evento senza precedenti nella storia del calcio spagnolo. Questo articolo esplora le circostanze che hanno portato a questa decisione e le dichiarazioni rilasciate da Poves.

la squalifica di javi poves: un record negativo

Javi Poves ha accumulato un totale di sei espulsioni durante l’attuale stagione, rendendolo il tecnico più penalizzato della storia recente. La sua ultima espulsione è stata accompagnata da una squalifica pesante, frutto di comportamenti considerati inaccettabili sul campo. In particolare, la Federazione calcistica spagnola (RFEF) ha emesso una sentenza che prevede:

  • Tre gare per proteste reiterate nei confronti dell’arbitro;
  • Quattro partite per insulti e offese verbali;
  • Due partite per non aver abbandonato il campo dopo l’espulsione.

il referto arbitrale: dettagli delle infrazioni

L’episodio culminante si è verificato durante la partita contro il Corìa, dove Poves ha perso completamente il controllo. Secondo il referto arbitrale, l’allenatore avrebbe ripetutamente rivolto insulti all’arbitro principale. Il documento riporta esattamente le parole pronunciate da Poves e conferma che egli non si è ritirato come richiesto:

“Figlio di pttana! Figlio di pttana!”

dichiarazioni di javi poves: futuro incerto

Poves ha espresso la sua frustrazione riguardo alla gestione arbitrale nel calcio spagnolo, affermando che non tornerà ad allenare fino all’introduzione del VAR nelle categorie inferiori. Ha dichiarato:

“Smetto. Tornerò quando metteranno il VAR in queste categorie.”

sospetti su poteri occulti

L’allenatore ha anche sollevato dubbi su possibili favoritismi nei confronti di squadre come il Real Madrid C e Melilla, sottolineando le difficoltà affrontate dal suo club:

“È una lotta continua contro due squadre protette politicamente.”

conclusione sulla controversia arbitrale

L’intera vicenda mette in luce problematiche più ampie relative alla gestione delle partite nelle divisioni inferiori del calcio spagnolo e suscita interrogativi sulla necessità di un cambiamento nel sistema arbitrale.