Alluvione alle canarie: donna salvata da un’ondata di acqua e fango

Contenuti dell'articolo

Intense precipitazioni hanno colpito Telde, una delle città più popolose di Gran Canaria, causando un’alluvione che ha generato notevoli disagi alla comunità locale. Le piogge torrenziali di domenica hanno portato alla rottura di un bacino idrico, con il conseguente riversamento di circa 700.000 litri d’acqua. Questo evento ha trascinato diversi veicoli lungo un burrone fino al mare, fortunatamente senza registrare vittime o feriti.

le conseguenze dell’alluvione a telde

L’impatto delle abbondanti piogge si è manifestato attraverso l’esondazione di fiumi e torrenti, provocando danni significativi a strade, edifici e infrastrutture. Un video condiviso sui social mostra una donna salvata mentre rischiava di essere travolta dall’acqua all’interno della sua auto.

l’allerta meteo e le aree colpite

A partire dal primo pomeriggio di domenica, la Direzione Generale delle Emergenze del Governo delle Canarie ha emesso uno stato di allerta per piogge intense in vari comuni dell’isola. Le zone maggiormente colpite includono:

  • Arucas
  • Teror
  • Santa Brígida
  • Valsequillo
  • Telde
  • Las Palmas (capitale)

difficoltà nella viabilità e raccomandazioni alle autorità locali

Il maltempo ha causato gravi problemi alla viabilità, con lunghe code sull’autostrada che collega Las Palmas all’aeroporto e alle principali località turistiche del sud dell’isola. Il Comune di Telde ha esortato i cittadini a limitare gli spostamenti non necessari. In alcune aree come la spiaggia di La Garita, le inondazioni hanno portato via numerosi veicoli.

previsioni meteorologiche future

Le previsioni indicano che le precipitazioni più intense potrebbero continuare a interessare anche il nord e l’est di La Palma e il sud-est di Tenerife, con possibilità di temporali isolati e nevicate sulle vette delle isole.