Attacco di un drone russo a Chernobyl: Zelensky denuncia danni gravi al sarcofago della centrale nucleare

Contenuti dell'articolo

attacco al sarcofago di chernobyl

Un drone russo ha colpito la notte scorsa il sarcofago della centrale nucleare di Chernobyl, una struttura imponente in acciaio e cemento che ricopre il reattore numero 4. L’annuncio è stato fatto dal presidente ucraino Zelensky attraverso i suoi profili social, nei quali ha condiviso anche immagini dell’incendio che ha avuto luogo immediatamente dopo l’attacco.

dettagli dell’attacco

“Ieri sera – ha dichiarato il presidente di Kiev su X – un drone russo armato di una testata ad alto potenziale esplosivo ha colpito la struttura costruita per proteggere il mondo dalle radiazioni, già colpita nella quarta unità della centrale di Chernobyl. Questa protezione è frutto della cooperazione tra Ucraina e altri stati europei e mondiali, inclusi gli Stati Uniti, dedicata alla sicurezza mondiale. L’unico paese che attacca tali siti e occupa centrali nucleari, ignorando le conseguenze, è la Russia contemporanea. Questo rappresenta una minaccia terroristica per l’intero pianeta”, ha sottolineato Zelensky.

conseguenze e reazioni

Il presidente ha aggiunto che il danno alla struttura è significativo, ma ha rassicurato che l’incendio è stato domato e i livelli di radiazione non hanno mostrato un incremento, venendo costantemente monitorati. Attraverso le sue dichiarazioni, ha anche attaccato Mosca: “Attacchi simili sono quotidiani contro le infrastrutture ucraine e le nostre città. La Russia sta aumentando il suo esercito, mantenendo una retorica di stato distruttiva. Questo indica che Putin non è intenzionato a negoziare, ma a continuare con le sue ingannevoli manovre. È essenziale una pressione unita da parte di chi sostiene la vita, affinché l’aggressore venga ritenuto responsabile di queste azioni”, ha affermato.

scenari futuri e diplomazia

Oggi si apre, in un contesto di tensione, la Conferenza sulla sicurezza di Monaco, con particolare attenzione ai rapporti tra Unione Europea e Stati Uniti, spese per la difesa e avvio di possibili negoziati di pace in Ucraina. Durante l’evento è previsto un incontro bilaterale tra Zelensky e il vicepresidente americano Vance.

partecipanti e personalità coinvolte:

  • Zelensky
  • Vance
  • Putin