Bimbo salvato da soffocamento grazie alla manovra di Heimlich dopo aver mangiato una caramella

Contenuti dell'articolo

Un evento significativo si è verificato durante i festeggiamenti del Carnevale di Piumazzo, a Castelfranco Emilia. La prontezza e il coraggio di un singolo individuo hanno evitato una tragedia, dimostrando l’importanza delle tecniche di primo soccorso.

l’episodio del salvataggio

Il protagonista di questa storia è Massimo Frascà, presidente dell’Associazione degli agenti di polizia penitenziari in pensione (A.N.P.Pe). Durante le celebrazioni del domenica 2 marzo, Frascà ha notato un bambino che stava affrontando un grave rischio dopo aver ingoiato una caramella. La situazione richiedeva un intervento immediato.

intervento tempestivo

Frascà non ha esitato e ha praticato la manovra di Heimlich, riuscendo a salvare la vita del piccolo. “Un carro aveva gettato delle caramelle”, ha raccontato l’uomo, “e questo bambino ne aveva presa una. Dopo pochi secondi ha smesso di respirare”. Con grande lucidità, il volontario, presente per garantire la sicurezza pubblica e documentare l’evento, è intervenuto senza indugi.

importanza della calma

“Ho invitato tutti a mantenere la calma”, ha aggiunto Frascà. In situazioni critiche come questa, evitare il panico è fondamentale per non aumentare l’angoscia di chi necessita aiuto.

il riconoscimento da parte delle autorità

Il sindaco di Castelfranco Emilia, Giovanni Gargano, ha elogiato l’azione tempestiva di Frascà, sottolineando l’importanza della formazione nelle tecniche di primo soccorso: “Possono fare la differenza tra vita e morte”. Ha inoltre espresso gratitudine a nome della comunità per il gesto altruista che ha prevenuto una potenziale tragedia.

onorificenza al merito civile

“Segnalerò alla Prefettura il suo nome per un’onorificenza al Merito civile”, ha dichiarato Gargano. Questo atto rappresenta anche un tributo all’ex presidente dell’A.N.P.Pe, Giuseppe Mulargia, recentemente scomparso.

  • Massimo Frascà
  • Giovanni Gargano
  • Giuseppe Mulargia
  • Bambino salvato
  • A.N.P.Pe (Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria)