Blobfish: scopri l’animale più brutto del mondo e il suo titolo di pesce dell’anno

blobfish: il pesce dell’anno 2025
Il Mountain to Sea Conservation Trust, un’importante organizzazione neozelandese dedicata alla salvaguardia delle specie acquatiche, promuove annualmente un concorso per nominare “il pesce dell’anno“. Per il 2025, è stato scelto il blobfish, che ha ottenuto circa 1.300 voti su oltre 5.500 preferenze ricevute.
caratteristiche del blobfish
Tradizionalmente considerato uno degli animali più sgradevoli, il blobfish è stato designato nel 2013 dalla “Ugly Animal Preservation Society” come la specie meno attraente al mondo. La sua notorietà deriva principalmente dalle immagini che lo ritraggono con un aspetto triste e floscio, dando l’impressione di uno scioglimento, da cui origina anche il suo nome.
la verità sul suo aspetto
Il blobfish non è semplicemente brutto; piuttosto è una vittima della sua sfortuna. Il suo reale aspetto differisce notevolmente da quello comunemente conosciuto e assume quella forma a causa della decompressione subita quando viene estratto dall’acqua.
habitat e adattamenti del blobfish
Questo pesce abissale vive tra i 600 e i 1200 metri di profondità nell’Oceano Pacifico e ha sviluppato specifiche caratteristiche per resistere alle elevate pressioni ambientali. Quando si trova al di fuori dell’acqua, il suo corpo collassa e si deforma.
dettagli morfologici
Il nome scientifico del blobfish è Psychrolutes marcidus. Presenta una testa grande e un corpo dal profilo triangolare che si restringe verso la coda piatta. Misura poco meno di 30 cm ed è dotato di pinne grandi e arrotondate con una livrea grigio-rosata macchiettata di bruno. La bocca e le labbra sono bianco-rosate.
biodiversità nel genere Psychrolutes
Diverse altre specie appartengono al genere Psychrolutes, almeno dieci in totale, tutte comunemente etichettate come blobfish. Questi pesci abitano a grandi profondità e utilizzano le loro ampie bocche per catturare crostacei e altri invertebrati marini. A causa dell’inaccessibilità dei loro habitat naturali, le abitudini di vita del blobfish rimangono poco conosciute; Si sospetta che soffrano a causa della pesca a strascico.
- Membro del genere Psychrolutes: almeno dieci specie diverse.
- Cattura crostacei e invertebrati marini grazie alla grande bocca.
- Soggetto a minacce legate alla pesca intensiva.
- Poco studiato a causa della difficoltà nell’accesso al suo habitat naturale.