Bradisismo a pozzuoli: napoli pronta ad accogliere i traghetti

Contenuti dell'articolo

Il bradisismo ai Campi Flegrei rappresenta una questione di grande rilevanza per la comunità locale e per il sistema portuale. A tal proposito, l’Autorità Marittima del Mar Tirreno Centrale si è dichiarata disponibile a collaborare per affrontare le problematiche legate al sollevamento delle banchine del Porto di Pozzuoli.

intervista ad andrea annunziata

Andrea Annunziata, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, ha sottolineato l’importanza di un intervento coordinato in risposta ai recenti eventi sismici che hanno colpito la zona. Secondo i dati forniti dall’Osservatorio Vesuviano Ingv, il suolo è aumentato di 142 cm dal 2005, causando disagi significativi per i traghetti che operano tra Napoli e le isole.

soluzioni proposte

Annunziata ha evidenziato come sia fondamentale sedersi attorno a un tavolo con le autorità competenti, come i Comuni e la Protezione Civile, per trovare soluzioni efficaci. La proposta include la possibilità di far partire i traghetti da Napoli se il fenomeno dovesse continuare.

situation overview

L’attuale emergenza richiede azioni tempestive. Con un innalzamento mensile del suolo pari a 3 cm, come certificato dall’Ingv, è essenziale pianificare strategie future. L’Autorità Portuale non intende lasciare abbandonati territorio e isole durante questa crisi.

collaborazione istituzionale

Sebbene il fenomeno non rientri direttamente nelle competenze dell’Autorità Portuale, è stata espressa disponibilità a collaborare con la Capitaneria di Porto e altre istituzioni locali per affrontare le sfide in atto.

prospettive future

Anche se non esistono soluzioni definitive al momento, Annunziata ha affermato che è necessario avviare un dialogo costruttivo. Qualora dovesse arrivare una richiesta ufficiale da parte dei sindaci o della Protezione Civile, l’Autorità sarà pronta a intervenire prontamente.

possibili misure tecniche

  • Installazione di pedane galleggianti
  • Spostamento della banchina a Pozzuoli
  • Crea sistemi compatibili con gli slot già impegnati nel porto di Napoli

impatti sulle attività marittime

È stato chiarito che si sta lavorando affinché le navi da crociera possano continuare a operare senza interruzioni significative. Ogni attore coinvolto deve essere pronto ad affrontare piccoli sacrifici in nome della sicurezza e della stabilità delle operazioni marittime nella regione.