Cocaina nel bagaglio: la donna e il viaggio da 3 milioni di euro

Un’importante operazione di controllo ha portato all’arresto di una donna all’aeroporto Sandro Pertini, dopo che è stata scoperta con un ingente carico di cocaina. La sostanza stupefacente, per un totale di 16 kg, era abilmente nascosta all’interno della sua valigia, tra confezioni di cibo sigillate e prodotti per la cosmesi.
Dettagli dell’operazione
La donna, proveniente da Lima e in transito a Parigi, è stata fermata dalla Guardia di Finanza in collaborazione con la Sezione Operativa Territoriale di Caselle dell’Ufficio delle Dogane di Torino. Durante i controlli, sono stati rinvenuti 42 involucri contenenti cocaina occultati in vari compartimenti dei bagagli.
Modalità di occultamento
I metodi utilizzati per nascondere la droga erano particolarmente ingegnosi. Gli involucri erano sistemati nel doppiofondo della valigia, nelle fodere delle borse e tra articoli per la cura personale come:
- Prodotti per capelli
- Matasse di fili da cucito
- Confezioni sigillate di cibo istantaneo
Implicazioni legali
L’operazione ha avuto esiti significativi nel contrasto al traffico internazionale di stupefacenti. La donna è attualmente arrestata con l’accusa di traffico internazionale di droga. Il valore stimato del carico sul mercato illegale si aggira intorno ai 3 milioni di euro.
Fase delle indagini preliminari
Dopo l’arresto, il procedimento penale è entrato nella fase delle indagini preliminari, mantenendo la presunzione d’innocenza fino a una decisione definitiva da parte della magistratura. Il carico illecito è stato sequestrato dalle autorità competenti durante le operazioni contro il traffico di sostanze stupefacenti.
Conclusioni sull’operazione
L’intervento delle forze dell’ordine evidenzia l’impegno costante nella lotta contro lo spaccio e il traffico internazionale della droga. Le modalità sofisticate utilizzate dai trafficanti richiedono un monitoraggio continuo e strategie operative sempre più efficaci.