Colloqui tra Trump e Putin in Arabia Saudita: l’Ucraina rimane esclusa, cosa aspettarsi?

Negli ultimi giorni si è intensificato il dibattito riguardo ai colloqui tra Stati Uniti e Russia sulla situazione in Ucraina, rimanendo al centro dell’attenzione il ruolo dell’Ucraina e dell’Unione Europea. Recenti dichiarazioni da parte di collaboratori del presidente ucraino Volodymyr Zelensky hanno evidenziato l’importanza di un coordinamento con gli alleati prima di intraprendere negoziati diretti con la Russia.

esclusione dell’ucraina dai colloqui

Secondo quanto riportato da un membro dello staff di Zelensky, l’Ucraina non sarà presente ai colloqui previsti in Arabia Saudita tra Stati Uniti e Russia. Questo incontro, destinato a discutere la conclusione del conflitto in Ucraina, vedrà la partecipazione di importanti esponenti statunitensi, tra cui il Segretario di Stato Marco Rubio. Il collaboratore di Zelensky ha avvertito che è “pericoloso avviare discussioni con i nemici prima di consultare gli alleati”, sottolineando che è cruciale avere un consenso tra Ucraina, Stati Uniti ed Europa.

ruolo limitato dell’unione europea

A conferma di tale esclusione, è giunta la notizia dall’inviato speciale degli Stati Uniti per l’Ucraina, Keith Kellogg, che ha dichiarato che l’Unione Europea non avrà un ruolo attivo nel processo negoziale. Pur essendo informata sugli sviluppi, Bruxelles non parteciperà fisicamente ai colloqui. Kellogg ha affermato: “L’Europa sarà consultata, ma non sarà parte dei colloqui di pace”. Questa decisione ha suscitato preoccupazioni tra i leader europei, tanto che il presidente francese Emmanuel Macron ha convocato una riunione a Parigi con diversi leader dell’Unione, al fine di discutere la situazione in Ucraina e le questioni di sicurezza in Europa.

partecipanti alla riunione di parigi

  • Emmanuel Macron – Presidente della Francia
  • Leader della Germania
  • Leader del Regno Unito
  • Leader dell’Italia
  • Leader della Polonia
  • Leader della Spagna
  • Leader dei Paesi Bassi
  • Leader della Danimarca
  • Presidente della Commissione Europea
  • Segretario Generale della NATO

La situazione rimane complessa e delicata, con diverse voci che si affacciano sulla scena internazionale. L’esclusione di Kiev e dell’Unione Europea dai colloqui ha sollevato interrogativi sul futuro delle trattative e sulla sicurezza in Europa, mentre le tensioni con Mosca continuano a rappresentare una sfida significativa.