Commemorazioni di Alexey Navalny: Ritorniamo a un anno dalla sua morte e alle ritorsioni in Russia

Il 16 febbraio del 2024 si è conclusa tragicamente la vita di Alexey Navalny, noto per essere uno dei principali oppositori del presidente russo Vladimir Putin. Il suo decesso, avvenuto in carcere, ha suscitato enorme indignazione e discussione sia in Russia che a livello internazionale. A un anno dalla sua morte, i sostenitori di Navalny si preparano a commemorare la sua figura con eventi speciali.
Commemorazioni globali per Navalny
Il 16 febbraio 2025 vedrà l’organizzazione di commemorazioni in numerosi paesi. I suoi sostenitori hanno programmato in particolare una visita alla tomba di Navalny a Mosca, nonostante il timore di possibili ritorsioni da parte delle autorità russe. Questi eventi sono stati annunciati anche attraverso i social, con la speranza di unire le persone che condividono valori e ideali comuni.
Eventi in tutto il mondo
Secondo le dichiarazioni di Leonid Volkov, un ex collaboratore di Navalny, sono previsti raduni e marce in diverse località. In alcuni luoghi, verranno proiettati documentari che raccontano la sua vita e le sue battaglie.
- Leonid Volkov
- Yulia Navalnaya
Rischio di ritorsioni da parte del Cremlino
Le autorità russe e i canali pro-Cremlino hanno messo in guardia i sostenitori di Navalny dall’andare al cimitero, avvertendo di possibili conseguenze. In un recente messaggio, è stato consigliato di evitarne la visita, citando la presenza di telecamere di sorveglianza e il “Grande Fratello” sempre attento.
Stato dell’opposizione in Russia
L’opposizione ha subito pesanti colpi, a seguito della scomparsa di Navalny e delle lotte interne per la leadership. Molti dei suoi sostenitori sono stati arrestati o costretti all’esilio, rendendo la situazione sempre più difficile. Attualmente, ca. quattro giornalisti affrontano processi per partecipazione a un gruppo estremista e diversi avvocati di Navalny sono stati condannati a pene detentive.
Il lascito di Alexey Navalny
Navalny era un attivista anticorruzione e uno dei maggiori criticisti del governo russo. Nonostante la sua recente morte, il regime ha mantenuto il divieto di menzionare pubblicamente la sua figura o il suo Fondo anticorruzione (FBK), esponendo a pesanti sanzioni chiunque violi questa restrizione. La sua morte ha sollevato dubbi e interrogativi sulle vere cause, mentre la versione ufficiale parla di un’improvvisa trombosi.
- Alexey Navalny
- Vladimir Putin
- Leonid Volkov
- Yulia Navalnaya
- Dmitry Smirnov