Davide bonolis racconta la sua drastica perdita di peso: da 100 a 55 kg con mezza mela al giorno

Il racconto di Davide Bonolis: un viaggio attraverso le difficoltà personali
Davide Bonolis, figlio del noto conduttore Paolo Bonolis, ha recentemente condiviso un capitolo difficile della sua vita durante la partecipazione al ‘Doppio Passo Podcast’. La sua storia è segnata da sfide legate a problemi di alimentazione, affrontati con determinazione e supporto familiare.
Le difficoltà iniziali di Davide Bonolis
Nel corso dell’intervista, Davide ha rivelato i momenti più critici che lo hanno colpito. A causa di una grave mononucleosi, il giovane è stato costretto a interrompere l’attività sportiva, il che ha avuto ripercussioni significative sul suo peso. “La malattia ha compromesso fegato e vie urinarie”, ha spiegato, aggiungendo che in un anno il suo peso è aumentato drasticamente, raggiungendo i 100-103 kg.
- Difficoltà legate ai disturbi alimentari
- Aumento di peso significativo dopo la malattia
- Impatto emotivo della perdita del nonno
La trasformazione fisica e mentale di Davide Bonolis
Dopo la morte del nonno, Davide ha avviato un cambiamento radicale nella sua vita. “Ho iniziato a mangiare meno e a dedicarmi all’allenamento”, ha dichiarato. Questo approccio non è stato privo di rischi; infatti, ha sviluppato comportamenti alimentari estremi, riducendo drasticamente l’assunzione a una sola mela al giorno. Questo lo ha portato a scendere fino a 55 kg.
- Cambiamento drastico nel regime alimentare
- Peso ridotto da 100 kg a 55 kg
- Difficoltà nel recupero muscolare post-dieta estrema
In conclusione, Paolo Bonolis ha sottolineato come la forza interiore abbia giocato un ruolo cruciale nel percorso di recupero del figlio. Il ricordo del nonno rappresenta per Davide una fonte d’ispirazione e motivazione: “L’ho fatto anche per lui”, afferma con emozione.
- Davide Bonolis: protagonista della storia personale
- Paolo Bonolis: padre e supporto morale durante le difficoltà
- Nonno: figura ispiratrice nella vita di Davide