Denuncia di Paragon e Sindacato Giornalisti: Scoperto Spionaggio Illegale nel Settore Mediatico

Contenuti dell'articolo

Il caso dello spionaggio illegale che ha coinvolto giornalisti e attivisti in Italia ha suscitato grande preoccupazione e interesse. L’Ordine dei giornalisti (Odg) e la Federazione Nazionale della Stampa Italiana (Fnsi) hanno intrapreso azioni legali per fare luce su questa vicenda controversa, presentando una denuncia presso la Procura di Roma.

denuncia depositata

La denuncia, che è stata depositata contro ignoti, richiede un chiarimento sui numerosi aspetti oscuri relativi allo spyware Graphite, un trojan commerciale fornito dall’azienda israeliana Paragon Solutions. Al centro di questa indagine ci sono sette italiani, incluso il direttore di Fanpage.it Francesco Cancellato, che avrebbero subito spionaggio attraverso l’infezione dei propri dispositivi.

richiesta di chiarezza sullo spionaggio

In una comunicazione ufficiale, Odg e Fnsi hanno sottolineato l’importanza di accertare le responsabilità riguardo a questi attacchi. Ad oggi, le risposte fornite dal governo non hanno chiarito adeguatamente chi sia stato coinvolto nello spionaggio e quale fosse il motivo per cui i dispositivi di Cancellato, del capo missione di Mediterranea Saving Humans Luca Casarini, e dell’armatore Beppe Caccia siano stati compromessi.

situazione attuale

Recentemente, il governo ha dichiarato che il contratto con Paragon è in ordine, contraddicendo le notizie di fonti esterne secondo cui la società avrebbe rescindito il contratto per violazioni etiche. Paragon, infatti, limita l’uso del proprio software a nazioni democratiche e per scopi significativi, evitando utilizzi dannosi nei confronti di categorie protette come i giornalisti.

conferenza stampa e prossime comunicazioni

In merito alla denuncia presentata, è prevista una conferenza stampa per il 19 febbraio alle ore 11 nella sala Walter Tobagi della sede del sindacato a Roma. Durante l’incontro, interverranno alcune personalità di spicco:

  • Alessandra Costante – Segretaria generale Fnsi
  • Vittorio di Trapani – Presidente Fnsi
  • Carlo Bartoli – Presidente nazionale dell’Ordine
  • Paola Spadari – Segretaria nazionale
  • Giulio Vasaturo – Avvocato

Le aspettative per ulteriori chiarimenti e risposte da parte del governo restano elevate, in attesa di nuove comunicazioni dopo l’audizione del capo dell’Aisi, Bruno Valansise.