Dove vivono i tenori de il volo e le loro incredibili case

Contenuti dell'articolo
Il Volo: il mondo dei tre talentuosi tenori

Un fenomeno musicale che ha conquistato il pubblico internazionale, Il Volo è il risultato di un’illuminante intuizione di Antonella Clerici e Roberto Cenci, emersa durante la trasmissione Ti Lascio Una Canzone. I tre giovani artisti, inizialmente solisti, hanno trovato la loro forza nell’unione, trasformandosi in autentici protagonisti della musica.

Nonostante la giovane età, i membri del gruppo hanno raggiunto un successo straordinario. Per inseguire il loro sogno professionale, hanno lasciato gli studi; solo Piero, mantenendo una promessa fatta ai genitori, ha conseguito il diploma. Sia Piero che il collega Ignazio, entrambi originari della splendida Sicilia, hanno scelto di trasferirsi a Bologna.

Le abitazioni dei membri de Il Volo: stili e scelte personali

Piero Boschetto: eleganza e comfort nella dimora personale

Piero Boschetto, attualmente single, ha creato un ambiente caratterizzato da un contrasto affascinante tra pareti scure e mobili chiari. La sua casa riflette uno stile elegante e confortevole, con spazi dedicati al relax come una zona per suonare la chitarra o guardare film.

Ignazio Boschetto: un nido caldo e accogliente

Nella casa di Ignazio Boschetto, si nota uno stile chic con interni puliti e lineari. Disposta su due piani collegati da una scala, presenta pareti bianche decorate con fotografie delle sue esibizioni nel trio. Il parquet contribuisce a creare un’atmosfera calda e accogliente.

Gianluca Ginoble: una villa da Mille e Una Notte a Montepagano

Diversamente dagli altri due colleghi, Gianluca Ginoble ha scelto di rimanere nel suo luogo d’origine a Montepagano, frazione di Roseto degli Abruzzi. La sua villa è circondata dal verde ed offre una vista spettacolare sul mare. Gli interni sono raffinati e presentano elementi sia chiari che scuri; in salone spicca un pianoforte che Gianluca utilizza per le sue composizioni musicali.