Equinozio di primavera 2025: significato e eventi da non perdere

Contenuti dell'articolo

L’Equinozio di Primavera rappresenta un evento astronomico significativo, segnando il passaggio dall’inverno alla primavera nell’emisfero boreale. Questo fenomeno si verifica con precisione alle ore 10:01 del 20 marzo 2025 (ora italiana), ma la sua data può variare tra il 19 e il 21 marzo a causa delle differenze temporali nel calendario.

Data e orario dell’Equinozio di Primavera 2025

Nel 2025, l’Equinozio di Primavera avrà luogo il 20 marzo, specificamente alle 10.01. Rispetto all’anno precedente, in cui si è verificato alle 04:06, questo segna un cambiamento significativo nell’orario della transizione stagionale.

Significato dell’Equinozio di Primavera

Il termine “equinozio” deriva dal latino“aequĭnoctĭum”, che significa “notte uguale”. Durante questo evento, la durata del giorno è praticamente equivalente a quella della notte. Ciò accade grazie alla particolare configurazione astronomica in cui l’asse di rotazione terrestre è perpendicolare alla linea immaginaria tra Sole e Terra. Normalmente, l’inclinazione dell’asse è di circa23,5 gradi, ma durante l’equinozio, tale inclinazione non influisce sull’equilibrio tra giorno e notte.

Cosa accade durante l’Equinozio?

Nell’arco dell’anno solare avvengono due equinozi: quello di primavera a marzo e quello d’autunno a settembre. Entrambi gli eventi comportano una simmetria nella durata delle ore di luce rispetto a quelle di buio. La coincidenza dei giorni e delle notti quasi uguali si traduce in una sensazione universale di equilibrio.

WIKIPEDIA | Illustrazione grafica degli equinozi e solstizi

Variabilità della data dell’Equinozio di Primavera

La data degli equinozi non è fissa; essa subisce lievi variazioni annuali. Sebbene spesso si creda che cada sempre il21 marzo, in realtà può oscillare fra il19 e il 21 marzo. Questa variabilità deriva dalla discrepanza tra la durata dell’anno solare – che include un surplus temporale rispetto ai canonici giorni del calendario gregoriano.

WIKIPEDIA | La posizione della Terra rispetto al Sole durante gli equinozi