Ernst Knam rivela la verità su Cracco e la sua esperienza con il noto chef

ernst knam e il sogno di diventare un agente segreto

Ernst Knam, noto pasticcere tedesco naturalizzato italiano, ha recentemente rivelato aspetti inaspettati della sua vita in un’intervista a La Stampa. Riconosciuto come il “re del cioccolato” e celebre volto televisivo, Knam ha condiviso il suo sogno giovanile di diventare un agente segreto.

Nell’intervista, ha dichiarato: “Volevo fare lo 007, ma mia madre mi ha indirizzato verso la pasticceria”. Questo cambiamento di direzione ha segnato l’inizio di una carriera straordinaria nel settore della gastronomia. Le sue rivelazioni offrono uno spaccato interessante sulla sua personalità e sul percorso che lo ha portato al successo.

gli esordi con gualtiero marchesi: cracco e oldani in cucina

Durante la sua formazione nella cucina di Gualtiero Marchesi, Ernst Knam ha avuto l’opportunità di conoscere altri chef emergenti. Tra questi, spicca Carlo Cracco, protagonista di un aneddoto divertente: “Dovevamo pulire la cucina prima delle vacanze e chiesi a Cracco di pulire le fughe delle piastrelle con lo spazzolino”. Un episodio che dimostra quanto possa essere umile anche chi raggiunge grandi traguardi.

Knam evidenzia come oggi i due siano ottimi amici, nonostante le tensioni vissute in passato. Anche Davide Oldani, altro grande chef, è stato parte integrante della sua formazione professionale. Knam ricorda momenti di forte conflitto: “C’è stata quasi una battaglia fisica” tra lui e Oldani.

la televisione come contorno alla passione per la pasticceria

Sebbene il successo mediatico sia indiscutibile, Knam rimane profondamente legato alle sue origini artigianali. Durante l’intervista, ha affermato: “La tv è solo un contorno, io sono un pasticciere“. Anche durante le riprese di Bake Off Italia, sfrutta ogni attimo libero per dedicarsi a nuove creazioni culinarie e scrivere libri.

Dopo oltre trent’anni nel settore, Ernst Knam continua a ispirare con il suo talento e la sua dedizione, mescolando ingredienti e ricordi con una dose di ironia.

  • Ernst Knam
  • Carlo Cracco
  • Davide Oldani