FdI sfiora il 30% nei sondaggi, ma la fiducia nel governo Meloni crolla: cosa sta succedendo?

Recenti indagini statistiche evidenziano la posizione di Fratelli d’Italia e il livello di approvazione nei confronti di Giorgia Meloni. Nonostante sia il partito con il maggiore consenso, la fiducia nel governo ha raggiunto livelli piuttosto bassi. Il Partito Democratico mantiene una quota significativa, seguito dal Movimento 5 Stelle, la Lega e Forza Italia, mentre si osservano variazioni nelle preferenze degli elettori.
le intenzioni di voto
Secondo l’ultimo sondaggio, Fratelli d’Italia si attesta al 29,5%, continuando un trend di crescita dal 26% ottenuto nel 2022. Nonostante una contrazione nel tempismo, il consenso verso il partito di Meloni risulta consolidato. Buona parte del potere elettorale si concentra sul Partito Democratico, che si trova attualmente al 22,8%, mentre il Movimento 5 Stelle ha raccolto solo 11,4%, diversamente dal passato in cui il consenso era ben più elevato. Inoltre, Lega e Forza Italia si classificano rispettivamente all’8,7% e al 9%, senza manifestare oscillazioni significative.
la dinamica di altri partiti
Alleanza Verdi-Sinistra si posiziona sul 6,2%. Altri partiti come Azione, Italia Viva e Più Europa si attestano rispettivamente al 3,2%, 2,6% e 2,2%.
il gradimento dei leader e la fiducia nel governo
Giorgia Meloni, con un 43% di approvazione, primeggia nella classifica di gradimento dei leader politici, seguita da Antonio Tajani al 37% e Giuseppe Conte al 33%. Le valutazioni scendono per Matteo Salvini al 27%, Elly Schlein e Carlo Calenda al 26%, fino ai risultati più bassi di Matteo Renzi (13%) e Beppe Grillo (11%). Malgrado l’alto tasso di approvazione personale, la fiducia nel governo di Meloni è al 40%, collocandosi ai minimi dal suo insediamento.