Federazione di cricket inglese si scusa per post controverso sul Papa

Un episodio controverso ha coinvolto la federazione nazionale di cricket inglese, la England and Wales Cricket Board, che ha recentemente emesso delle scuse per un commento inappropriato riguardante Papa Francesco e il mercoledì delle Ceneri. Questo evento ha suscitato un acceso dibattito, evidenziando l’importanza della sensibilità nei confronti di temi religiosi e della salute.
il commento infelice sulla salute del Papa
Nella giornata del mercoledì delle Ceneri, l’ECB aveva pubblicato un post su X, facendo riferimento “all’amore del pontefice per le ceneri”. Tale battuta si è rivelata particolarmente sfortunata poiché il Santo Padre era ricoverato presso l’ospedale Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Il commento è stato prontamente rimosso dopo essere stato considerato mal giudicato.
le scuse dell’ECB
Un portavoce dell’ECB ha dichiarato che non era intenzione arrecare offesa e ha espresso rammarico per eventuali disagi causati agli utenti. Il post, purtroppo, ha colpito nel segno, generando reazioni negative da parte del pubblico.
il messaggio di Papa Francesco
In risposta all’accaduto, l’account ufficiale del Pontefice ha condiviso un tweet significativo sul mercoledì delle Ceneri, sottolineando come questo momento serva a ricordare l’essenza dell’umiltà e della comunità. Le parole del Papa hanno esortato i fedeli a riflettere sulla loro condizione umana e sull’importanza della condivisione.
l’inizio della Quaresima
Il mercoledì delle Ceneri segna l’inizio della Quaresima, un periodo di preparazione spirituale lungo 40 giorni in vista della Pasqua. Nella serata dello stesso giorno, Papa Francesco ha registrato un messaggio audio per ringraziare i fedeli per le preghiere rivolte alla sua salute. La voce del Pontefice appariva visibilmente affaticata durante la trasmissione dell’audio in spagnolo durante la preghiera del Rosario in Piazza San Pietro.
- Papa Francesco
- England and Wales Cricket Board (ECB)
- Utenti dei social media
- Cittadini cristiani