Foibe: Studenti Contestano l’Incontro con il Senatore Menia e Annullano l’Evento al Rossellini

Un recente episodio ha scosso l’istituto cine-tv Rossellini di Roma, dove una programmazione dedicata alla Giornata del Ricordo è stata annullata a causa delle proteste di parte del corpo studentesco. L’evento, inizialmente previsto per il 11 febbraio 2025 e volto a onorare la memoria dell’esodo giuliano-dalmata, avrebbe visto la partecipazione del senatore Roberto Menia (FdI). La decisione di cancellare l’incontro giunge dopo una mobilitazione attiva degli studenti, che hanno espresso la loro contrarietà alla presenza del senatore.

le ragioni della protesta

I rappresentanti degli studenti hanno dichiarato: “Contro ogni revisionismo storico costruiamo un muro antifascista. È essenziale raccontare questa storia nella sua complessità, evitando distorsioni”. La preoccupazione principale è stata quella di evitare che la destra strumentalizzasse il tema delle foibe per opera di propaganda politica.

Il presidio studentesco

Per manifestare la propria opposizione, gli studenti hanno organizzato un presidio di protesta davanti alla scuola. “Questa è una grande vittoria, poiché non si può dialogare con i fascisti e non è accettabile che venga fatta propaganda nelle scuole”, hanno commentato alcuni membri del Collettivo Roberto Rossellini.

la reazione del ministro dell’istruzione

La notizia dell’annullamento ha suscitato una pronta reazione da parte del ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara. Il ministro ha sottolineato la gravità di non permettere a un rappresentante del Parlamento italiano, che ha contribuito all’istituzione della giornata del Ricordo, di esprimersi in una scuola. Valditara ha insistito sulla necessità del dialogo all’interno della democrazia, sottolineando che la libertà di parola è un valore fondamentale.