Germania-Italia, formazioni e probabili titolari di Spalletti nella Nations League

Il match di ritorno dei quarti di finale della Nations League si svolgerà tra Italia e Germania, un incontro cruciale che avrà luogo presso il Signal Iduna Park di Dortmund. La sfida è programmata per le ore 20:45 e rappresenta un’importante opportunità per gli Azzurri, non solo per accedere alla Final Four, ma anche in vista del percorso verso i Mondiali del 2026. La partita sarà trasmessa in diretta TV e streaming sulla Rai.
Italia-Germania: analisi della situazione attuale
La sconfitta subita nell’andata, con un punteggio di 2-1, costringe la Nazionale guidata da Luciano Spalletti a una vittoria necessaria con almeno due gol di scarto. Solo così sarà possibile accedere alla semifinale contro Danimarca o Portogallo. Il ricordo storico di Dortmund evoca l’indimenticabile semifinale dei Mondiali 2006, dove l’Italia trionfò con un 2-0 grazie ai gol di Grosso e Del Piero.
Le formazioni previste per la partita
L’Italia adotterà il consueto schema tattico 3-5-1-1, apportando una modifica in difesa con l’inserimento di Buongiorno al posto dell’infortunato Calafiori. Le altre posizioni rimarranno invariati con Gatti e Bastoni a completare il reparto difensivo. Di seguito le probabili formazioni:
- ITALIA (3-5-1-1): Donnarumma; Gatti, Bastoni, Buongiorno; Di Lorenzo, Barella, Ricci, Tonali, Udogie; Maldini; Kean. Ct: Spalletti.
- GERMANIA (4-2-3-1): Baumann; Kimmich, Rudiger, Tah, Raum; Goretzka, Gross; Sané, Musiala, Amiri; Burkardt. Ct: Nagelsmann.
Dinamiche del match e aspettative
L’incontro si preannuncia impegnativo per entrambe le squadre. L’Italia dovrà dimostrare una performance impeccabile per superare la Germania in questo delicato confronto diretto. Ogni dettaglio sarà fondamentale nel tentativo di conquistare un posto nella fase successiva della competizione.