Grattacieli in corea del nord: il vero significato dietro il quartiere di lusso

Il nuovo quartiere di Hwasong, situato nella capitale della Corea del Nord, Pyongyang, rappresenta un ambizioso progetto architettonico, caratterizzato da grattacieli moderni. Nonostante l’apparenza di lusso, questo complesso residenziale ha una realtà ben diversa.
costruzione del quartiere Hwasong
La realizzazione dei grattacieli di Hwasong è parte integrante di un piano quinquennale avviato nel 2021 dal leader Kim Jong Un. L’obiettivo primario è completare entro il 2026 un intero distretto composto da condomini, edifici pubblici e strutture commerciali ed educative. L’inaugurazione finale è prevista per il mese prossimo e mira a migliorare le condizioni abitative dei cittadini, che negli ultimi anni hanno affrontato notevoli difficoltà nel reperire alloggi a causa della crisi economica e dell’instabilità alimentare.
assegnazione degli alloggi nei grattacieli
I numerosi grattacieli di Hwasong includono torri imponenti, due delle quali sono collegate tramite un ponte sospeso al quindicesimo piano. Gli spazi abitativi saranno distribuiti dal governo, che privilegerà coloro considerati più leali al regime o impiegati in settori strategici per la nazione. Nonostante l’aspetto futuristico del quartiere, la vita quotidiana degli abitanti è ostacolata da frequenti interruzioni di corrente che impediscono l’uso degli ascensori, complicando così la vita ai residenti dei piani superiori. Inoltre, gli appartamenti ai livelli più alti verranno riservati ai giovani mentre quelli inferiori saranno destinati agli anziani.
- Kim Jong Un – Leader della Corea del Nord
- Residenti – Cittadini di Pyongyang
- Settore pubblico – Impiegati governativi
- Giovani – Aspiranti occupanti degli appartamenti superiori
- Anziani – Destinatari degli appartamenti inferiori