Guerra ucraina-russia: aggiornamenti sui colloqui a riad e attacchi con droni su kiev

Contenuti dell'articolo

aggiornamenti sulla guerra tra ucraina e russia

Le ultime notizie riguardanti il conflitto tra Ucraina e Russia indicano che oggi, 24 marzo, si svolgeranno a Riad, in Arabia Saudita, i primi colloqui tra Mosca e Washington. Questi incontri sono focalizzati su una potenziale tregua parziale, anche se il Cremlino ha dichiarato che le trattative saranno “difficili”. Al contrario, l’incontro precedente tra Ucraina e Stati Uniti è stato considerato “produttivo”.

incontro tra le parti coinvolte

Il ministro della Difesa ucraino, Rustem Umerov, ha descritto la discussione con il team americano come mirata, sottolineando l’importanza di questioni chiave come l’energia. L’obiettivo dell’Ucraina rimane quello di raggiungere una “pace giusta e duratura”. In merito ai negoziati odierni con i rappresentanti del presidente Vladimir Putin, l’inviato di Donald Trump, Steve Witkoff, ha mostrato ottimismo riguardo a possibili progressi.

attacco russo: droni abbattuti

Nella notte scorsa, le forze russe hanno effettuato un attacco sull’Ucraina utilizzando un totale di 99 droni di diverse tipologie. Le difese aeree di Kiev sono riuscite ad abbattere 57 di questi velivoli, mentre 36 droni-esca sono stati distrutti in aree non popolate. L’Aeronautica militare ucraina ha fornito queste informazioni attraverso un aggiornamento su Telegram.

localizzazione degli attacchi

I droni sono stati intercettati in diverse regioni del Paese, inclusi:

  • Kiev
  • Kharkiv
  • Sumy
  • Kirovohrad
  • Zaporizhzhia

negoziati a riad: colloqui separati

I negoziatori americani stanno conducendo discussioni nella capitale saudita con rappresentanti sia dell’Ucraina che della Russia. L’intento principale è quello di ottenere un immediato cessate il fuoco parziale seguito da un accordo di pace definitivo. Secondo quanto riportato dalla BBC, questi colloqui potrebbero portare alla svolta tanto attesa nel conflitto.

commenti dei leader coinvolti

L’inviato personale del presidente Trump ha affermato che “Putin desidera la pace” e prevede progressi significativi nei negoziati. Dmitry Peskov, portavoce del Cremlino, ha ridimensionato tali aspettative definendo gli incontri come solo l’inizio di un lungo percorso.

  • Rustem Umerov
  • Vladimir Putin
  • Steve Witkoff
  • Dmitry Peskov
  • Volodymyr Zelensky