Il docufilm esclusivo di Corrado Augias sul delitto di Piersanti Mattarella: scopri la verità a La Torre di Babele

Una serata significativa sarà quella di lunedì 10 febbraio, quando, a partire dalle ore 21:15, si terrà un episodio speciale de La Torre di Babele, condotto da Corrado Augias su La7. Questo programma si concentrerà sul delitto di Piersanti Mattarella, una delle pagine più oscure della storia italiana contemporanea. In questa occasione, verrà proiettato in prima visione il docufilm Magma. Mattarella, il delitto perfetto, diretto da Giorgia Furlan e prodotto da Antonio Campo Dall’Orto e Ferruccio De Bortoli.
Il delitto di Piersanti Mattarella: un caso controverso
Piersanti Mattarella, il fratello del Presidente della Repubblica, fu assassinato il 6 gennaio 1980. Quarantacinque anni dopo, il film intende riverberare nella memoria collettiva e ricercare la verità su un caso che ha ancora molte ombre. Magma si propone di esplorare le dinamiche che ruotano attorno a questo omicidio e ai legami con eventi tragici dell’epoca, come il caso di Aldo Moro, le uccisioni di Michele Reina e Vittorio Bachelet, oltre alla strage di Bologna.
Le nuove evidenze e testimonianze
Il docufilm utilizza una combinazione di testimonianze dirette e documenti recentemente desecretati. Tra coloro che contribuiscono al racconto si trovano le parole di Giovanni Falcone, uno dei primi a indagare sul delitto, il quale ipotizzò un possibile intreccio fra mafia e terrorismo neofascista. Inoltre, figura nel film il giornalista Attilio Bolzoni, che ha seguito il caso fin dall’inizio, e Luciano Violante, ex magistrato e membro della commissione antimafia. Un’importante voce sarà quella di Rosy Bindi, attualmente presente in studio con Lirio Abbate, giornalista esperto in inchieste relative a mafia e criminalità.
Ospiti di eccezione
- Rosy Bindi
- Lirio Abbate
- Giovanni Falcone (citato)
- Attilio Bolzoni (citato)
- Luciano Violante (citato)