Il figlio di Cristiano Ronaldo e le 6 nazionali: come entrare in Italia

Il percorso calcistico di Cristiano Ronaldo Jr. si preannuncia ricco di opportunità e sfide. A soli 14 anni, il figlio del famoso calciatore portoghese aspira a seguire le orme paterne nel mondo del calcio professionistico. Attualmente impegnato nelle giovanili dell’Al Nassr, il giovane calciatore nutre il sogno di debuttare in prima squadra e giocare al fianco di suo padre prima che questi concluda la sua carriera.
Le potenziali nazionali per Cristiano Ronaldo jr
La scelta della nazionale da rappresentare è ampia e coinvolge diverse federazioni. Sebbene a questa età non vi sia fretta di prendere decisioni definitive, Cristiano Ronaldo Jr. potrebbe avere l’opportunità di scegliere tra sei nazionali in caso la sua carriera decollasse:
- Portogallo
- Stati Uniti
- Capo Verde
- Spagna
- Inghilterra
- Italia
Opzioni principali: Portogallo e Stati Uniti
Sebbene il Portogallo rappresenti una scelta quasi automatica data la provenienza familiare, Cristiano Ronaldo Jr. ha anche diritto a giocare per gli Stati Uniti, essendo nato in California. Questa opzione potrebbe offrirgli maggiore spazio e meno concorrenza rispetto ad altre federazioni.
Cittadinanza capoverdiana e naturalizzazione spagnola
A causa delle origini dei suoi bisnonni, potrebbe richiedere la cittadinanza capoverdiana, permettendogli un accesso più immediato alla nazionale di Capo Verde. Inoltre, avendo vissuto a Madrid dal 2010 al 2018, soddisfa i requisiti per ottenere un passaporto spagnolo, che lo renderebbe idoneo a rappresentare la Spagna.
Percorsi complessi: Inghilterra e Italia
Anche se le strade verso Inghilterra e Italia sono più complesse a causa dei requisiti temporali richiesti dalla FIFA, esiste ancora la possibilità che possa essere eleggibile in futuro qualora decidesse di stabilirsi permanentemente in uno di questi paesi.
Sintesi delle possibilità nazionali
Attualmente, le opzioni disponibili per Cristiano Ronaldo Jr. includono:
- Portogallo: Nazionale d’origine paterna.
- Stati Uniti: Luogo di nascita.
- Capo Verde: Possibilità grazie alle origini familiari.
- Spagna: Naturalizzazione possibile.
- Inghilterra: Requisiti residenziali da soddisfare.
- Italia: Tempo minimo di permanenza non raggiunto ma scenario plausibile dopo i 18 anni.