Il Sindaco di Napoli parla dei circhi: ecco le nuove normative in arrivo

Contenuti dell'articolo

Il comune di Napoli sta riflettendo seriamente sul futuro degli spettacoli circensi con animali. L’attenzione è concentrata su una risposta del sindaco Gaetano Manfredi alle preoccupazioni espresse dalla consigliera Roberta Gaeta, che ha messo in evidenza la necessità di introdurre misure più rigorose per disciplinare l’attività dei circhi. Questo approccio mira a promuovere iniziative culturali che preservino il benessere animale, conforme agli standard nazionali e comunitari.

Una posizione innovativa sulla tutela animale

La comunicazione di Manfredi rappresenta un passo significativo nel dibattito sulla protezione degli animali nei circhi, segnando una delle rare occasioni in cui il sindaco si esprime su questo tema. Egli, dopo aver mantenuto per lungo tempo la delega al benessere animale, ha recentemente nominato una figura responsabile per raccogliere le istanze della comunità. Anteriormente, il sindaco aveva adottato solo provvedimenti di portata limitata riguardo a questioni correlate, come alcune ordinanze sui botti di Capodanno.

  • Gaetano Manfredi – Sindaco di Napoli
  • Roberta Gaeta – Consigliera regionale
  • Maria Grazia Falciatore – Capo di gabinetto
  • Giuliana Vespere – Dirigente del servizio Tutela dell’Ambiente

Critiche all’uso di animali nei circhi

La consigliera Gaeta ha espresso con decisione le sue riserve sull’utilizzo di animali nei circhi, definendolo un esempio educativo negativo che perpetua lo sfruttamento delle specie non umane. Ha esortato il sindaco a incoraggiare spettacoli che si fondano esclusivamente su talenti umani, evitando di ricorrere alla sofferenza animale. Questa posizione è stata motivata dal desiderio di proteggere i giovani da rappresentazioni violente e problematiche.

Richieste e iniziative da parte dei cittadini

Recentemente, i bambini hanno partecipato a una manifestazione presso Palazzo San Giacomo, esprimendo il loro desiderio di un divieto all’uso di animali nei circhi. A dicembre, una delegazione ha incontrato i vertici comunali per discutere una revisione del Regolamento per la tutela degli animali, evidenziando la volontà della comunità di affrontare seriamente la questione.

Interventi del sindaco sulla questione

Manfredi ha dichiarato che la protezione del benessere animale è una priorità per l’amministrazione. La sua missiva sottolinea l’intenzione di promuovere l’abbandono di attività circensi considerate stressanti e dolorose. Viene citata la legge nazionale sulla delega al settore spettacolo, approvata nel 2022 ma mai implementata, che avrebbe dovuto avviarsi verso la riduzione dell’uso di animali. Come conseguenza, viene anticipata l’intenzione di rivedere il Regolamento comunale per rifocalizzarlo sulla tutela degli animali.

In conclusione, il sindaco ha confermato la sua attenzione verso il tema, promettendo interventi per rendere l’attività circense più rispettosa dei diritti degli animali e favorendo iniziative che rispondano ai valori culturali e sociali richiesti dalla comunità.