Nanni Moretti dopo l’infarto: le condizioni di salute del regista sorprendente

nanni moretti torna al cinema sacher per presentare “un passo alla volta”
Nanni Moretti ha sorpreso il pubblico con la sua riapparizione al Cinema Sacher, dove ha accolto i cantautori Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzè, insieme al regista Francesco Cordio. L’evento è stato dedicato alla presentazione del documentario “Un passo alla volta“, che esplora l’amicizia tra i tre artisti e rivive le emozioni del concerto tenutosi al Circo Massimo. Ciò che ha reso questo incontro ancora più significativo è stato il rapido ritorno del regista alla vita pubblica dopo un recente infarto. Di seguito sono riportati tutti i dettagli.
il recupero di nanni moretti dopo l’infarto
Nanni Moretti ha affrontato una seria emergenza sanitaria: il 2 aprile è stato colpito da un infarto ed è stato ricoverato presso il San Camillo di Roma. Dopo un intervento chirurgico, è stato dimesso il 6 aprile, continuando a mantenere vivo il suo impegno nel mondo cinematografico collegandosi dal proprio domicilio al Festival Custodi di sogni, dove ha discusso del restauro del suo film “Ecce Bombo“.
Nella presentazione del documentario, Moretti ha intrattenuto gli spettatori con battute e aneddoti sulla scena musicale romana, menzionando in particolare il noto locale “Il Locale”, punto di riferimento che ha segnato l’inizio della carriera dei tre cantautori. La conversazione si è trasformata in un vivace scambio di battute tra Moretti e i suoi ospiti, provocando risate tra i presenti.
dolce roma: umorismo contagioso di moretti
Nella conclusione dell’incontro, Nanni Moretti ha aggiunto un tocco di umorismo che ha affascinato gli spettatori. Riguardo alla convivialità romana, ha scherzato dicendo: “Io non ne posso più, ogni tanto suona il citofono ‘Nanni ti ho fatto una sorpresa’. Dolce Roma va detto“. Le sue parole hanno generato applausi e risate tra gli astanti.
L’evento al Cinema Sacher rappresenta non solo la ripresa della presenza pubblica di Moretti, ma anche la sua costante volontà di contribuire alla cultura italiana attraverso cinema e musica.
- Nanni Moretti
- Niccolò Fabi
- Daniele Silvestri
- Max Gazzè
- Francesco Cordio