Papa Francesco: bollettino positivo sulla salute e ritorno al lavoro

Contenuti dell'articolo

Il bollettino odierno del Vaticano fornisce aggiornamenti sulle condizioni di Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma per un episodio di polmonite bilaterale da venti giorni. Secondo le ultime notizie, il Pontefice ha ripreso alcune attività lavorative e ha trascorso la giornata in poltrona, aumentando la fisioterapia respiratoria e motoria attiva.

stato di salute di papa francesco

La Sala Stampa Vaticana ha comunicato che “non si sono presentate nuove crisi”, confermando l’uso continuo dell’ossigeno ad alti flussi durante il giorno e della ventilazione meccanica notturna. Il Santo Padre è rimasto stazionario senza episodi di insufficienza respiratoria, proseguendo con l’ossigenoterapia programmata.

dettagli del ricovero

In particolare, Papa Francesco ha partecipato questa mattina alla benedizione delle Sacre Ceneri, ricevendo successivamente l’Eucarestia. Ha anche contattato Padre Gabriel Romanelli, parroco della Sacra Famiglia di Gaza, alternando momenti di riposo a quelli lavorativi nel pomeriggio.

riferimenti dall’omelia

Nell’omelia per il Mercoledì delle Ceneri, il Pontefice ha sottolineato che la morte rappresenta una “realtà con la quale dobbiamo fare i conti”, evidenziando la fragilità dell’esistenza umana. Le ceneri simboleggiano la vulnerabilità legata alla malattia e alla sofferenza improvvisa che colpisce le famiglie.

monitoraggio della polmonite

Sulle condizioni cliniche relative alla polmonite, non ci sono sviluppi significativi; il quadro appare stabile ma complesso. Nelle ultime notti, Papa Francesco ha utilizzato una maschera per l’ossigeno durante la notte senza sedazione. Il bollettino precedente indicava che il Papa era “stabile”, apiretico e vigile.

appuntamento serale in piazza san pietro

Questa sera alle 21:00 si svolgerà un incontro di preghiera in Piazza San Pietro, guidato dal Cardinale Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi. La recita del Rosario sarà dedicata al Pontefice in questo momento delicato.

  • Papa Francesco
  • Padre Gabriel Romanelli
  • Cardinale Marcello Semeraro