PSG in pericolo: il possibile addio del sostegno qatariota dopo le accuse di corruzione a Al-Khelaifi

Contenuti dell'articolo

Il futuro del Paris Saint-Germain (PSG) potrebbe subire un notevole cambiamento a causa delle recenti accuse di corruzione che coinvolgono il presidente Nasser Al-Khelaifi. Tale situazione potrebbe influenzare in modo significativo il supporto economico del fondo sovrano del Qatar, da sempre un sostenitore fondamentale del club.

Le accuse contro Nasser Al-Khelaifi

Secondo le informazioni diffuse da RMC, le accuse nei confronti di Al-Khelaifi emergono da indagini della giustizia francese relative al suo presunto ruolo nel controllo del gruppo mediatico Lagardère. Queste indagini si sono concentrate su complicità nell’acquisto di voti, violazione della libertà di voto e abuso di potere. Tali accuse non sarebbero state gradite a Doha, con il rischio di una interruzione del sostegno economico verso il PSG.

Il possibile impatto sul PSG

Le autorità qatariote sembrerebbero stanche delle accuse e della cattiva reputazione associata alla squadra. Fonti interne al governo hanno espresso il loro risentimento, affermando che i problemi in Francia vengono erroneamente attribuiti ai qatarioti. Questa situazione potrebbe indurre una riconsiderazione del finanziamento del PSG, con potenziali conseguenze per le operazioni future del club.

La “guerra” con il Comune di Parigi

Parallelamente a queste difficoltà legali, Al-Khelaifi si trova in un conflitto con la sindaca di Parigi, Anne Hidalgo. Il presidente del PSG ha recentemente comunicato che la squadra potrebbe abbandonare il Parco dei Principi, stadio attualmente in uso, a causa del rifiuto del Comune di venderlo. La decisione di classificare il Parco dei Principi come sito di interesse storico complica ulteriormente la questione.

Eventi recenti

Al-Khelaifi ha confermato che, in seguito a tali sviluppi, il PSG ha intenzione di lasciare il suo attuale stadio.

  • Anne Hidalgo – Sindaca di Parigi
  • Nasser Al-Khelaifi – Presidente del PSG