Rana freccia e pinguino imperatore: 5 papà straordinari nel regno animale

Il regno animale presenta una varietà sorprendente di comportamenti genitoriali, spesso trascurando il ruolo fondamentale dei padri. Mentre è comune pensare alle madri come le principali responsabili delle cure parentali, esistono specie in cui i maschi svolgono un ruolo cruciale, specialmente in contesti monogami. In occasione della festa del papà, si esploreranno alcuni esempi significativi di animali che dimostrano affetto e protezione nei confronti dei loro piccoli.
la rana freccia
Le rane freccia sono celebri per il loro veleno e alcuni maschi, come il dendrobate dorato (Dendrobates auratus), si dedicano completamente alla protezione della prole. Dopo la fecondazione delle uova, il maschio ha l’importante compito di vigilare su di esse per due settimane consecutive. Se necessario, mantiene le uova umide con la propria urina fino alla schiusa.
Dopo la nascita dei girini, il padre li trasporta uno a uno sulla sua schiena fino alle cime degli alberi tropicali, dove possono trovare piccole pozze d’acqua per crescere in sicurezza.
il pinguino imperatore
Nell’Antartide vive il pinguino imperatore (Aptenodytes forsteri). Le femmine depongono solo un uovo all’anno e dopo averlo consegnato al maschio, partono per recuperare energie in mare per circa due mesi. Il maschio si occupa dell’uovo mantenendolo caldo sotto la pelle per circa 63 giorni.
l’antechinus
L’antechinus, un piccolo marsupiale australiano, ha un ciclo riproduttivo unico e breve. I maschi si accoppiano intensamente per due settimane e muoiono subito dopo aver garantito la sopravvivenza della prole attraverso questo sforzo estremo.
il cavalluccio marino
Nella specie del cavalluccio marino, è il maschio a gestire la gravidanza dopo che la femmina deposita le uova nella sua sacca ventrale simile a un marsupio. La madre resta con lui durante i primi stadi della gestazione e i piccoli nascono grazie a contrazioni muscolari del padre.
I numerosi avannotti possono arrivare fino a2500 unità, affrontando così da soli il mondo esterno una volta nati.
il piviere tortolino
Il pi viere tort oli no
fig caption > figure > div >
Nell’universo degli uccelli, il piviere tortolino(Charadrius morinellus) merita attenzione poiché qui è il maschio a prendersi cura dei piccoli fin dalla cova fino all’involo finale.
La femmina può concedersi libertà extra sapendo che il partner svolge egregiamente il suo compito genitoriale anche accudendo gli altri pulcini.
- Papa rana freccia – Dendrobates auratus;
- Papa pinguino imperatore – Aptenodytes forsteri;
- Papa antechinus;
- Papa cavalluccio marino;
- Papa piviere tortolino – Charadrius morinellus;