Riconoscimento facciale dei tifosi a san siro: come funziona il sistema

La gestione della sicurezza negli stadi italiani sta subendo un’importante evoluzione con l’introduzione di tecnologie avanzate. La società che si occupa dello stadio Giuseppe Meazza di Milano ha iniziato a testare un sistema di riconoscimento biometrico destinato a identificare i tifosi soggetti a Daspo, simile a quello già implementato all’Olimpico di Roma.
sistema di riconoscimento biometrico a milano
Il nuovo sistema non prevede il riconoscimento facciale automatico in tempo reale, ma si limita ad associare l’immagine del volto degli spettatori ai dati anagrafici presenti sui biglietti d’ingresso. Questo processo avviene “sempre a posteriori e dopo la commissione di un reato”.
dichiarazioni ufficiali
Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha fornito chiarimenti al riguardo durante un question time al Senato. Ha sottolineato che il sistema video-identificativo sarà utilizzato esclusivamente dalle forze di polizia per le loro funzioni istituzionali legate alla prevenzione e repressione dei reati, sotto la supervisione dell’autorità giudiziaria. Attualmente, sono in corso test aggiuntivi sulla funzionalità del sistema, previsti per concludersi entro la fine del mese.
sistema operativo all’olimpico di roma
Dall’inizio del 2021, lo stadio Olimpico utilizza il sistema chiamato Reco Finder. Questo strumento è progettato per il “riconoscimento automatico dei volti” comparandoli con una banca dati contenente soggetti fotosegnalati. L’obiettivo principale è quello di “identificare preventivamente i soggetti sottoposti a Daspo”, ossia coloro ai quali è vietato accedere ad eventi pubblici.
funzionamento del sistema Reco Finder
L’algoritmo impiegato analizza in tempo reale il flusso video proveniente dallo stadio e può rilevare la presenza di individui ricercati, inviando immediatamente unalert alle autorità competenti.
- Matteo Piantedosi
- Soggetti sottoposti a Daspo
- Tifosi dello stadio Meazza e Olimpico
- Forze di polizia italiane
- Autorità giudiziaria