Rifiuti porta a porta a Napoli: date e modalità di raccolta per carta, plastica e umido

Il servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta nel centro storico di Napoli si appresta a partire, interessando in particolare i Quartieri Spagnoli e San Ferdinando. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso la gestione sostenibile dei rifiuti nella città.
avvio della raccolta porta a porta
A partire da lunedì 24 marzo, il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti entrerà ufficialmente in funzione nei Quartieri Spagnoli e nel quartiere San Ferdinando. Il progetto coinvolgerà circa 80.000 residenti, comprendendo 30.300 utenze domestiche e 4.180 attività commerciali. Gli utenti sono tenuti a seguire il calendario di conferimento per prevenire accumuli di rifiuti e sanzioni.
obiettivi del progetto
Il progetto “Napoli Differente nel Cuore” è promosso dal Comune di Napoli, insieme ad Asia Napoli S.p.A., con la collaborazione del CONAI Consorzio Nazionale Imballaggi. Tra gli obiettivi principali ci sono:
- aumentare il decoro urbano;
- diminuzione dell’abbandono dei rifiuti;
- ottimizzazione della raccolta delle frazioni riciclabili;
- semplificazione della gestione dei rifiuti;
- aumento del 15% delle frazioni differenziate.
calendario per il conferimento dei rifiuti
I cittadini devono prestare attenzione al nuovo calendario per la raccolta:
- Carta e cartone: raccolti il lunedì.
- Materiale non riciclabile: ritiri il martedì e il sabato.
- Rifiuti organici: ritiri programmati il mercoledì, venerdì, e domenica.
- Piastra e metalli:: giorni variabili in base ai quartieri.
dettagli per le attività commerciali
Anche le attività commerciali hanno un proprio calendario specifico:
- L’umido dai ristoranti: raccolto quotidianamente;
- Diverse frequenze di ritiri per bar e negozi di ortofrutta;
- Multimateriale: ritiri serali per attività di ristorazione, bar, e negozi d’abbigliamento;
- Cassette: ritiri dal lunedì al sabato alla chiusura serale.
L’inizio del servizio è stato anticipato da campagne informative condotte negli infopoint nelle aree coinvolte. I nuovi calendari sono stati distribuiti agli utenti insieme ai kit necessari per la raccolta.
dichiarazioni delle autorità locali
L’assessore al Verde e alla Salute pubblica, Vincenzo Santagada, ha espresso l’importanza della collaborazione tra cittadini e amministrazione per raggiungere risultati efficaci nella gestione dei rifiuti.
L’Amministratore Unico di Asia Napoli, Domenico Ruggiero, ha sottolineato come questo progetto possa migliorare ulteriormente la situazione della raccolta differenziata nella città, evidenziando l’interesse crescente da parte dei residenti nei confronti delle nuove misure adottate.
I rappresentanti delle Municipalità hanno anch’essi commentato positivamente l’iniziativa:
- Domenico Ruggiero (Amministratore Unico Asia Napoli)
- Vincenzo Santagada (Assessore al Verde)
- Giovanna Mazzone (Presidente I Municipalità)
- Alberto Ruffolo (Assessore all’Ambiente)