Romina Power e Albano: alla scoperta delle loro case da sogno

Nonostante la loro separazione sentimentale, Romina Power e Albano Carrisi continuano a mantenere un legame professionale e familiare. Entrambi sono genitori e nonni attivi nella vita dei loro figli e nipoti. La coppia, apprezzata non solo in Italia ma anche a livello internazionale, è spesso al centro dell’attenzione per le vicende personali.
Albano Carrisi: la tenuta di Cellino San Marco
Albano risiede a Cellino San Marco, provincia di Brindisi, sua città natale che porta sempre nel cuore. La sua villa, ispirata a Mille e una Notte, fa parte della rinomata Tenuta Carrisi. Questa proprietà include:
- Un’ampia azienda agricola
- Un campo da calcio
- Una chiesa, simbolo della forte religiosità del cantante
- Una spa per il relax
L’ambiente circostante è caratterizzato da un ricco verde, rendendolo un luogo ideale per leggere o fare lunghe passeggiate. Romina ha scelto di trascorrere parte del suo tempo nella tenuta, attratta dalla bellezza della Puglia che ama profondamente.
Romina Power: la casa a Roma in zona Trastevere
Anche Romina possiede una bella abitazione nella Capitale, situata nel quartiere Trastevere. Questa scelta è stata motivata dal desiderio di rimanere vicino ai propri figli, che rappresentano una priorità assoluta per lei. Il ritorno in Italia ha facilitato anche la partecipazione dell’artista ai programmi televisivi come Verissimo.
L’abitazione di Romina: stile e atmosfera
Sebbene si sappia poco riguardo alla sua casa per via della sua riservatezza, alcuni dettagli sono emersi grazie ai suoi post sui social media. L’ambiente appare luminoso e accogliente, con spazi decorati da colori vivaci, coperte e cuscini che riflettono i suoi numerosi viaggi, in particolare l’amore per l’India.
Il salotto presenta tonalità tenui ed è arredato con un grande divano bianco e vasi di fiori su un tavolino elegante.
Punti salienti delle dimore di Albano e Romina:
- Tecnologia moderna abbinata a tradizioni locali nella villa di Albano.
- Ambienti caldi e accoglienti nell’appartamento romano di Romina.
- Cura dei dettagli nelle decorazioni interne delle abitazioni.
- Evidente amore per la natura nelle aree esterne della tenuta di Albano.
I due artisti continuano quindi a vivere le loro vite separate ma interconnesse attraverso i legami familiari e professionali che li uniscono.