Sciopero trasporto pubblico 21 marzo: orari bus, metro e tram città per città

Contenuti dell'articolo

Il 21 marzo 2025 è previsto uno sciopero nazionale di 24 ore del trasporto pubblico locale, che potrebbe comportare notevoli disagi per pendolari e viaggiatori. Questa protesta è stata indetta dai sindacati Cobas Lavoro Privato, Adl Cobas, Sgb e Cub Trasporti per manifestare contro le condizioni lavorative attuali e le politiche aziendali nel settore.

sciopero a roma e milano: dettagli operativi

A Roma, il servizio sarà interrotto su bus, tram, filobus, metro e ferrovie locali dalle 8:30 alle 17:00 e dalle 20:00 fino alla chiusura. Le fasce di garanzia sono attive da inizio servizio fino alle 8:30 e poi dalle 17:00 alle 20:00. A Milano, l’azienda Atm prevede fasce di garanzia da inizio servizio fino alle 8:45 e dalle 15:00 alle 18:00. Al di fuori di queste fasce si potrebbero verificare riduzioni o interruzioni del servizio.

orari specifici per i mezzi pubblici

Nella notte tra giovedì e venerdì non saranno garantite le linee bus notturne a Roma; Alcune linee diurne continueranno a operare oltre la mezzanotte. Il servizio notturno sarà regolare nella notte successiva allo sciopero.

situazione a napoli

Per quanto riguarda Napoli, i mezzi pubblici funzioneranno normalmente il giorno dello sciopero; però, il giorno successivo l’azienda Eav effettuerà uno sciopero. Anche Busitalia Campania potrebbe aderire all’agitazione del 21 marzo con modifiche ai servizi precedenti e successivi alle fasce di garanzia che si estendono dalle 6:30 alle 9:00 e dalle 13:00 alle 16:30.

disagi previsti nelle altre città italiane

In altre località italiane ci si aspetta un impatto significativo sui trasporti:

  • Torino: Coinvolgimento dei trasporti gestiti dal Gruppo Torinese Trasporti (GTT).
  • Genova: Sciopero di quattro ore indetto dall’UGL Autoferro con fermate programmate.
  • Bologna: Interruzioni nei servizi Tper tra le 8:30 e le 16:30.
  • Venezia: Servizi minimi garantiti da AVM/Actv durante lo sciopero.
  • Firenze: Possibili rallentamenti anche ai tram Gest.
  • Trento: Disagi previsti per il trasporto pubblico locale a causa della protesta indetta dal sindacato CUB Trasporti.

L’adesione allo sciopero varierà in base alla città ed all’azienda coinvolta. È consigliabile monitorare gli aggiornamenti delle aziende locali per pianificare al meglio gli spostamenti durante questa giornata critica.