Sondaggi politici aggiornati: chi prevalebbe nelle elezioni odierne con la fiducia in calo per Meloni e il governo?

Recenti sondaggi politici hanno evidenziato un panorama in evoluzione per i principali partiti italiani, con mantenimenti e fluttuazioni nei consensi. La situazione attuale mostra una tenuta per certi partiti, mentre altri registrano delle perdite significative. Questo articolo analizza i risultati delle ultime rilevazioni, con particolare attenzione alla fiducia verso il governo di Giorgia Meloni.
risultati dei partiti: analisi dei voti nei sondaggi
Fratelli d’Italia si attesta al 29,7%, mantenendo una stabilità nei consensi. Questo risultato è in linea con quello di una settimana fa e mostra una lieve diminuzione dello 0,1% rispetto al mese scorso. Il partito di Giorgia Meloni continua a dominare la scena politica, senza apparenti minacce alla sua leadership.
Partito Democratico, attualmente al 22,9%, ha registrato un calo dello 0,4% nell’ultimo mese. La settimana passata ha mostrato un segnale positivo di +0,1%, ma la distanza dal primo partito è ancora significativa, con quasi sette punti di differenza. Alcuni recenti scandali, come il caso Almasri e le questioni legate allo spionaggio Paragon, potrebbero influenzare ulteriormente la situazione.
Le altre forze politiche del centrodestra, come Forza Italia, sono stabili all’11,4%, mentre la Lega di Matteo Salvini è in calo all’8,5%, con una riduzione dello 0,3% rispetto a un mese fa. Al contempo, il Movimento 5 Stelle si posiziona al 10,8%, crescendo di +0,4% e mostrando segnali di ripresa.
Infine, Alleanza Verdi-Sinistra scende al 5,8%, mentre i partiti liberali di centro vedono Azione al 2,6% e Italia Viva al 2,4%, con una leggera crescita.
declino della fiducia nel governo e nella premier meloni
Secondo i sondaggi, la maggioranza rimarrebbe di centrodestra con quasi il 50% dei voti. Tuttavia, è emerso un calo della fiducia in Giorgia Meloni, che continua a essere la leader più apprezzata, con valutazioni positive al 46,2%, seguita da Antonio Tajani al 39% ed Elly Schlein al 31,1%.
La fiducia nel governo ha subito un decremento, con il 50,6% degli italiani che esprime scetticismo nei confronti dell’esecutivo, in crescita dello 0,4% nel mese. Solo il 42% degli intervistati dichiara di avere fiducia, segnando una piccola diminuzione dello 0,1% rispetto al mese precedente.