Sondaggi politici: FdI in calo ma oltre il 30%, il centrodestra rimane senza guadagni elettorali

Negli ultimi sondaggi politici effettuati, emerge una situazione complessa per i principali partiti italiani. Nonostante un calo nei consensi, Fratelli d’Italia continua a mantenere una posizione di leadership nel panorama politico italiano, seguita da vicino da altre formazioni politiche. La rilevazione realizzata da Euromedia Research offre uno sguardo approfondito sulle attuali dinamiche di consenso.
declino di fratellli d’italia
Fratelli d’Italia ha registrato un significativo ridimensionamento, scendendo al 30,6%, con una flessione dello 0,9% in un arco di tempo breve. Questo calo non compromette la sua leadership, mantenendosi sopra la soglia psicologica del 30%. È importante notare che il sondaggio è stato condotto prima della pubblicazione di indagini riguardanti la premier Meloni, il che potrebbe influenzare i futuri consensi.
stabilità nel centrodestra
Le altre formazioni del centrodestra non segnano risultati positivi, ma nemmeno sostanziali perdite. Forza Italia si attesta al 9,2%, mentre la Lega registra una leggera diminuzione all’8,9%, con una discesa di appena 0,1%. Complessivamente, il centrodestra ha visto una perdita di un punto nei consensi rispetto all’ultima rilevazione.
andamento del centrosinistra e delle opposizioni
Il Partito Democratico è al 24,2%, mostrando un calo dello 0,1%, che non permette al partito di colmare il divario con Fratelli d’Italia. Si conferma un periodo stagnante per il PD, nonostante un andamento di segno positivo negli ultimi mesi.
crescite significative per le opposizioni
Il Movimento 5 Stelle sale al 10,2%, con un incremento dello 0,2%. Anche se lontano dai risultati precedenti che superavano il 15%, il M5s continua a lavorare per guadagnare consensi. Il Partito Verdi-Sinistra raggiunge il 5,6% (+0,3%), mentre Italia Viva di Matteo Renzi segna un buon risultato al 3%, con un +1,1% dall’ultimo sondaggio.
andamento di altri partiti
All’interno della stessa area politica, Azione, guidata da Carlo Calenda, registra un 2,7%, in calo dello 0,1%, subendo il sorpasso da parte di Italia Viva. +Europa scende all’1,8%, perdendo 0,2%.
riepilogo dei risultati
- Fratelli d’Italia: 30,6%
- Forza Italia: 9,2%
- Lega: 8,9%
- Partito Democratico: 24,2%
- Movimento 5 Stelle: 10,2%
- Alleanza Verdi-Sinistra: 5,6%
- Italia Viva: 3%
- Azione: 2,7%
- +Europa: 1,8%