Sondaggi Politici: Fratelli d’Italia e PD in crescita, M5S in difficoltà con una significativa perdita

Recentemente sono emersi importanti cambiamenti nei sondaggi politici, evidenziando un incremento dei consensi per Fratelli d’Italia e il Partito Democratico, mentre il Movimento 5 Stelle ha registrato un calo significativo. Anche Forza Italia ha fatto progressi, avvicinandosi alla Lega. Di seguito viene analizzato l’andamento delle varie forze politiche secondo l’ultima rilevazione di Ipsos.
Andamento nei sondaggi
Fratelli d’Italia continua a dominare la scena politica, evidenziando una crescita nei consensi che lo porta al 27,8%, con un incremento dello 0,2% rispetto alla rilevazione precedente. Questo successo è attribuibile anche all’aumento della popolarità di Giorgia Meloni, che ha visto il suo approvamento salire dal 42% al 43%.
Eventi recenti e il loro impatto
Negli ultimi mesi, si sono verificati eventi significativi che hanno influenzato positivamente il partito. Tra questi, la liberazione di Cecilia Sala e il rinvio a giudizio della ministra del Turismo, Daniela Santanchè. Queste situazioni hanno acuito le tensioni tra il governo e i magistrati, creando un clima di sfiducia nei confronti della magistratura da parte del governo.
Situazione del Partito Democratico
Il Partito Democratico mostra un incremento nel suo consenso, raggiungendo il 22,8% e registrando un aumento dello 0,3%. Questo rappresenta il dato più alto rilevato negli ultimi sette mesi, un elemento positivo per Elly Schlein e il resto della dirigenza.
Calibro del Movimento 5 Stelle
Il Movimento 5 Stelle, al contrario, ha subito una diminuzione dei consensi, perdendo lo 0,8% e attestandosi al 12,5%. Questo arretramento potrebbe derivare da interni contrasti e dalla recente uscita di figura di spicco come Beppe Grillo. Inoltre, potrebbe essere sintomo di una comunicazione inefficace nell’ultimo periodo.
Crescita di Forza Italia e Lega
Nel centrodestra, Forza Italia ha fatto un significativo balzo in avanti, guadagnando lo 0,4% e portandosi all’8,5%. Questo successo ha coinciso con un lieve calo della Lega, che ha perso lo 0,1% ma continua a mantenere una posizione stabile nel panorama politico.
Altri partiti in scena
Altri movimenti politici hanno mostrato variazioni significative nei consensi: Alleanza Verdi-Sinistra ha visto una diminuzione dello 0,2%, scendendo sotto il 6%, con un attuale 5,8%. Italia Viva ha superato Azione con un 2,5% contro il 2% del secondo, mentre Più Europa ha registrato una perdita di 0,3%.