Sondaggi politici: Pd in crisi mentre Fratelli d’Italia guadagna consensi, chi trionferà?

Le recenti rilevazioni politiche mostrano un quadro complesso per i principali partiti italiani. In particolare, il partito Fratelli d’Italia si mantiene stabile, mentre il Partito Democratico registra un calo significativo. La situazione degli altri schieramenti evidenzia varie dinamiche di consenso, meritevoli di attenzione.
situation actuelle des partis politiques
Fratelli d’Italia non registra variazioni rispetto alla settimana precedente, attestandosi al 29,5%. Questa stabilità si colloca sotto la soglia del 30%, ma rappresenta una posizione solida, in linea con le tendenze di gennaio. Nonostante le polemiche legate ad alcuni scandali, il partito della premier non ha subito oscillazioni significative nei consensi.
analisi dei consensi
Sebbene il partito non sia stato influenzato dalle controversie, è da notare che la distanza rispetto al Partito Democratico si è ampliata. Infatti, il PD è sceso al 22,3%, perdendo tre decimi e allontanandosi ulteriormente da FdI.
altri gruppi politici
Nel panorama politico, il Movimento 5 Stelle si mantiene stabile con un consenso fermo all’11,8%. Nello stesso contesto di alleanza, Forza Italia segna una leggera crescita, attestandosi al 9,2%, superando così la Lega, che recupera ma rimane ferma all’8,5%.
partiti minori
Al di sotto, l’Alleanza Verdi-Sinistra guadagna un punto, raggiungendo il 6,7%, mentre i partiti del centro-liberale come Azione si attestano al 3,1%. Italia Viva segue con un altro 2,9%, e Più Europa calano a 1,9%. Infine, Noi Moderati è all’1,1%.
riepilogo dei risultati
- Fratelli d’Italia: 29,5%
- Partito Democratico: 22,3%
- Movimento 5 Stelle: 11,8%
- Forza Italia: 9,2%
- Lega: 8,5%
- Alleanza Verdi-Sinistra: 6,7%
- Azione: 3,1%
- Italia Viva: 2,9%
- Più Europa: 1,9%
- Noi Moderati: 1,1%