Starship esplode alle bahamas: detriti spettacolari come un armageddon

Contenuti dell'articolo

Il recente volo di prova della navicella Starship di SpaceX ha attirato l’attenzione globale a causa di un’esplosione avvenuta durante il decollo. Questo evento ha generato una cascata di detriti visibili nel cielo delle Bahamas, suscitando preoccupazione tra gli spettatori.

esplosione della navicella starship

Nella notte del 6 marzo, la navicella Starship, parte dell’ambizioso progetto di Elon Musk, è esplosa pochi minuti dopo il decollo sopra l’Oceano Atlantico. L’incidente ha creato uno spettacolo impressionante, con scie luminose e fiamme che hanno ricordato un attacco missilistico o una pioggia di meteoriti. Questa situazione ha portato molti testimoni a contattare le autorità per segnalare l’accaduto.

analisi dell’incidente

L’esplosione rappresenta la seconda deflagrazione in poco più di un mese per Starship. Il primo incidente si era verificato tra il 16 e il 17 gennaio. Nonostante la distruzione della navicella, il razzo lanciatore Super Heavy è riuscito a tornare indenne alla base spaziale “Starbase” in Texas.

dichiarazioni ufficiali da spacex

Dopo l’esplosione, SpaceX ha rilasciato un comunicato su X spiegando che durante la fase ascendente della navicella si è verificato un “rapido disassemblaggio non programmato”. Il team sta raccogliendo dati per comprendere le cause dell’incidente e migliorare l’affidabilità futura della Starship.

scomparse precedenti e dinamiche simili

Nell’incidente precedente, le perdite di propellente avevano causato incendi che hanno portato alla distruzione del veicolo. La dinamica dell’ultimo incidente sembra simile, sebbene non siano ancora chiare le cause specifiche. Il rientro riuscito del Super Heavy rappresenta un passo avanti significativo nel programma spaziale.

dettagli tecnici del volo

La Starship, alta circa 123 metri, è decollata dal sito di Boca Chica (Texas) alle 18:30 EST del 6 marzo. Dopo pochi minuti dal lancio, il razzo Super Heavy si è sganciato con successo ed è atterrato correttamente grazie al sistema chiamato Mechazilla.

  • Elon Musk: Fondatore di SpaceX
  • Dan Huot: Portavoce SpaceX durante la diretta del lancio
  • Crew Members:

speranze per futuri voli spaziali

Dopo l’esplosione, gli ingegneri sperano di analizzare i problemi riscontrati nei motori Raptor e apportare le necessarie correzioni per i prossimi tentativi. La Starship gioca un ruolo cruciale nelle future missioni verso la Luna e Marte nell’ambito del programma Artemis.