Stefano D’Orazio riconosce la figlia legittima Francesca Michelon

Tribunale di Roma: riconoscimento di Francesca Michelon come figlia legittima di Stefano D’Orazio

Una decisione significativa è stata presa dalla prima sezione civile del Tribunale di Roma, che ha ufficialmente riconosciuto Francesca Michelon come la figlia legittima di Stefano D’Orazio, noto batterista dei Pooh, venuto a mancare nel 2020. Questo verdetto modifica profondamente la situazione patrimoniale e le dinamiche familiari riguardanti il musicista.

Test del DNA e conferma della paternità

La sentenza è il risultato di un lungo contenzioso legale, che ha visto coinvolti vari tribunali in diverse località italiane. Francesca Michelon, attualmente quarantenne e residente a Venezia, è frutto della relazione tra Stefano D’Orazio e Oriana Bolletta, quest’ultima già sposata con Diego Michelon, che inizialmente l’aveva riconosciuta come propria figlia.

L’elemento decisivo per il giudizio è stato il test del DNA, eseguito su campioni biologici conservati in strutture sanitarie dove D’Orazio era stato ricoverato. I risultati hanno confermato senza ombra di dubbio la paternità del musicista, eliminando qualsiasi incertezza al riguardo.

Il Tribunale ha inoltre stabilito che Francesca Michelon potrà legalmente adottare il cognome del padre biologico.

Diverse testimonianze sono state presentate durante il processo, inclusa quella di Lena Biolcati, ex compagna di D’Orazio, che ha condiviso conversazioni avute con lui e con Diego Michelon. Anche Red Canzian, collega storico dei Pooh, ha parlato pubblicamente di sospetti e richieste economiche relative alla figlia.

Eredità e risarcimenti: implicazioni future

A seguito del riconoscimento ufficiale della filiazione legittima, il patrimonio di Stefano D’Orazio sarà suddiviso equamente tra la vedova Tiziana Giardoni e Francesca Michelon. La sentenza annulla anche un testamento redatto nel 2016 e impone alla vedova un risarcimento pari a 60.000 euro per danni esistenziali.

Tale evoluzione giuridica non solo rappresenta una fase cruciale nella vita privata di D’Orazio ma avrà anche ripercussioni sui diritti d’autore e sull’eredità artistica dell’ex batterista dei Pooh.

  • Tiziana Giardoni
  • Francesca Michelon
  • Lena Biolcati
  • Red Canzian
  • Diego Michelon
  • Stefano D’Orazio
  • Oriana Bolletta