Tassa di soggiorno in Spagna: raddoppio imminente per i turisti

Il fenomeno del sovraffollamento turistico sta assumendo proporzioni sempre più critiche in diverse regioni spagnole, costringendo le autorità a implementare misure drastiche per gestire l’afflusso di visitatori e salvaguardare la qualità della vita dei residenti. La Spagna, in particolare, ha visto un aumento delle proteste da parte della popolazione locale, che lamenta la diminuzione della disponibilità di alloggi e l’aumento dei costi di affitto. Nel 2025, sono state introdotte nuove restrizioni che limiteranno significativamente il numero di case vacanze disponibili per i turisti.

sovraffollamento turistico in spagna

La crescente pressione esercitata dal turismo ha portato le autorità locali a prendere provvedimenti concreti. Queste azioni mirano non solo a contenere il flusso turistico, ma anche a garantire una migliore gestione delle risorse abitative. Le misure adottate comprendono un incremento delle tasse di soggiorno e limitazioni nella disponibilità degli alloggi.

aumento della tassa di soggiorno in catalogna

La Catalogna prevede un raddoppio delle aliquote della tassa di soggiorno entro la fine del 2025. Questa iniziativa mira a migliorare la gestione del turismo nella regione. Le nuove aliquote partiranno da € 2 al giorno per i campeggi a Barcellona, fino ad arrivare a € 7 per gli hotel a cinque stelle. Inoltre, i passeggeri delle navi da crociera dovranno affrontare costi aggiuntivi: una tassa di € 6 se rimangono attraccati oltre le 24 ore e € 4 per ogni notte trascorsa a bordo.

  • € 2 al giorno per campeggi
  • € 7 al giorno per hotel cinque stelle
  • € 6 tassa crociere oltre le 24 ore
  • € 4 tassa notturna su navi da crociera

Diverse regioni spagnole stanno attuando misure severe come una sorta di “divieto turistico” per proteggere sia i residenti che le aree più vulnerabili agli afflussi massicci. Alcune città come Siviglia, Malaga e Alicante hanno già ridotto la disponibilità di alloggi destinati ai turisti.

  • Siviglia
  • Malaga
  • Alicante

L’adozione di queste politiche evidenzia l’urgenza con cui si cerca di affrontare il problema dell’overtourism nel Paese.