Truffe al Ministero della Difesa: la sofisticata frode che ha ingannato anche Massimo Moratti

raggiro ai danni di imprenditori celebri
Un’importante truffa ha colpito diversi imprenditori di spicco, tra cui il noto Massimo Moratti, ex presidente dell’Inter. Moratti ha presentato denuncia dopo essere stato raggirato da persone che si spacciavano per assistenti del ministro della Difesa, Guido Crosetto. In merito alla questione, l’imprenditore ha dichiarato: “Sembrava assolutamente tutto vero“.
indagini della procura di milano
Le indagini, condotte dalla procura di Milano e coordinate dal pubblico ministero Giovanni Tarzia, mirano ad identificare sia i truffatori che le vittime. I criminali avrebbero creato un sistema ben organizzato per estorcere centinaia di migliaia di euro a persone influenti. In un episodio specifico, come riportato da La Repubblica, hanno riferito di giornalisti “italiani rapiti in Iran e in Siria“, promettendo aiuto in cambio di denaro.
la testimonianza di massimo moratti
Moratti ha raccontato di essere stato contattato, ma ha scelto di non approfondire ulteriormente l’argomento, dichiarando che preferisce attendere gli sviluppi dell’inchiesta. Ha evidenziato di aver sporto denuncia e ha espresso sorpresa per la situazione, affermando: “Certo uno non se l’aspetta una roba di questo genere“. Riguardo alla possibilità di aver subito danni economici notevoli, l’ex presidente ha mantenuto la riservatezza, affermando: “È corretto dire che ho fatto denuncia, aspettiamo e poi le saprò dire“.
altre potenziali vittime
Le forze dell’ordine stanno conducendo verifiche su altri imprenditori che potrebbero essere stati avvicinati dalla banda di truffatori. Le personalità coinvolte nel raggiro includono:
- Giorgio Armani
- Patrizio Bertelli
- Marco Tronchetti Provera
- Diego Della Valle
- famiglia Aleotti
- Beretta
- Caltagirone