Upgrade del volo: trucchi semplici per migliorare la tua esperienza di viaggio

Contenuti dell'articolo

Il desiderio di ottenere un posto migliore durante un volo è comune tra i passeggeri aerei. La possibilità di passare da una classe economica a una business può essere influenzata da diversi fattori e strategie. Esistono alcuni accorgimenti che possono aumentare le probabilità di ricevere un upgrade, rendendo l’esperienza di viaggio più confortevole.

Vantaggi dell’iscrizione ai programmi fedeltà

Un primo passo fondamentale per favorire l’upgrade è l’iscrizione ai programmi di fidelizzazione delle compagnie aeree. I cosiddetti frequent flyer, ossia i viaggiatori abituali, accumulano miglia e vantaggi esclusivi, tra cui la possibilità di accedere a posti migliori in volo. Viaggiare regolarmente con la stessa compagnia consente di accumulare punti che possono essere utilizzati per richiedere un upgrade gratuito.

I vantaggi del viaggiare da soli

L’upgrade di classe risulta generalmente più facile per chi viaggia da solo rispetto a famiglie o gruppi. In situazioni in cui ci sono posti disponibili in business o prima classe, è più semplice soddisfare la richiesta di un singolo passeggero piuttosto che quella di più persone contemporaneamente.

Flessibilità nelle date e negli orari

Essere disposti a modificare le date o gli orari dei voli può aumentare le chance di ottenere un upgrade. Dimostrandosi flessibili, si offre al personale della compagnia maggiore libertà nel gestire le assegnazioni dei posti, facilitando così l’accesso alla classe superiore anche se non immediatamente disponibile.

L’upgrade di classe consente anche l’accesso alla lounge.

Trucchi per ottenere upgrade all’ultimo minuto in aeroporto

Per chi cerca un upgrade last minute, ci sono alcune strategie utili da adottare in aeroporto. Arrivare presto e completare il check-in rapidamente aumenta le possibilità; viceversa, arrivare tardi potrebbe consentire l’occupazione di eventuali posti vuoti nelle classi superiori. È opportuno anche chiedere direttamente al personale se ci sono posti disponibili nelle classi elevate durante il check-in o presso il banco della compagnia.

Casi in cui non è possibile ottenere un upgrade

Diverse circostanze possono impedire la concessione di un upgrade di classe per un volo:

  • L’overbooking: Situazione comune dove non è garantito alcun passaggio alle classi superiori;
  • I voli low cost: Generalmente non offrono opzioni per upgrade;
  • I biglietti scontati: Non permettono accesso ad upgrade;
  • Mancanza di status nei programmi fedeltà: Un livello basso rende difficile ricevere miglioramenti.