Virus pericoloso scoperto in Cina: allerta dei virologi su strutture non sicure

La questione riguardante l’origine della pandemia di COVID-19 continua a sollevare interrogativi e preoccupazioni nel mondo scientifico. Recentemente, due noti virologi americani hanno espresso dubbi sulla sicurezza dei laboratori di Wuhan, in Cina, dove si sospetta che il coronavirus HKU5-CoV-2 sia stato studiato. Questo virus, potenzialmente pericoloso per l’uomo, è imparentato con il MERS e potrebbe causare nuove epidemie qualora dovesse “fuggire” dai laboratori.
origine della pandemia di covid-19
Nonostante non ci siano certezze sull’origine del SARS-CoV-2, una delle ipotesi più inquietanti riguarda una possibile fuga dal laboratorio di Wuhan. Questa teoria suggerisce che il virus possa essersi diffuso attraverso il mercato umido di Huanan, dove sono stati registrati i primi casi alla fine del 2019. La CIA ha indicato questa possibilità come plausibile, mentre la maggior parte degli scienziati sostiene che il virus provenga da un salto di specie da animali al mercato.
il ruolo dei pipistrelli e nuovi coronavirus
I pipistrelli ospitano numerosi coronavirus potenzialmente patogeni per gli esseri umani. Recentemente è emerso un nuovo coronavirus chiamato HKU5-CoV-2, scoperto dagli scienziati del Wuhan Institute of Virology (WIV). Questo virus ha mostrato la capacità di infettare le cellule umane interagendo con il recettore ACE2, simile a quanto avviene con il SARS-CoV-2.
sicurezza nei laboratori e critiche alla ricerca
I professori Ian Lipkin e Ralph Baric hanno messo in discussione le pratiche adottate dai ricercatori cinesi nella manipolazione dell’HKU5-CoV-2 in laboratori classificati come BSL-2 Plus. Questi ambienti non sono ufficialmente riconosciuti dai CDC e presentano rischi significativi quando si lavora con patogeni respiratori pericolosi.
- Ian Lipkin – Università Columbia
- Ralph Baric – Università della Carolina del Nord
Secondo i due esperti, le misure di sicurezza nei laboratori devono essere rigorose per prevenire fughe accidentali che potrebbero portare a nuove epidemie o pandemie. Le strutture BSL-4 rappresentano lo standard massimo per la ricerca su agenti patogeni altamente letali.
conseguenze potenziali delle ricerche inadeguate
Lavorare con virus così pericolosi in ambienti insufficientemente sicuri pone gravi rischi per la salute pubblica globale. Sebbene non si accusi direttamente gli scienziati cinesi della diffusione della COVID-19, è fondamentale garantire condizioni adeguate negli studi sui patogeni ad alto rischio.